Inviato il Mar 23, 2025
di UGO BACCI «La Buona Novella suonata come la voleva De Andrè» Live. Giorgio Cordini, storico chitarrista di Faber, e la Piccola Orchestra Apocrifa stasera a Calcio: «Preferiva l’arrangiamento originale dei brani» È il tempo giusto per «La Buona Novella» di Fabrizio De André. Tra le rievocazioni più corrette del disco, che all’epoca fu cruciale, c’è giusto quella di Giorgio Cordini e la Piccola...
Leggi Altro
Inviato il Mar 4, 2025
L’esecuzione della Buona Novella di Fabrizio De André della Piccola Orchestra Apocrifa è citata in un bellissimo libro di Alfredo Franchini DIO E’ GRATIS, IL PROSSIMO COSTA, uscito da pochi giorni per l’Arcana Sempre in ambito musicale, una rilettura importante è stata fatta da Giorgio Cordini, chitarrista di De André per otto anni, che ha inciso un disco assieme alla “piccola...
Leggi Altro
Inviato il Dic 10, 2024
INGRANDISCI...
Leggi Altro
Inviato il Dic 10, 2023
Il nuovo CD di Giorgio Cordini e Gaspare Bonafede Il giorno 11 dicembre 2023 viene pubblicato il nuovo lavoro del chitarrista Giorgio Cordini in duo con Gaspare Bonafede, percussionista siciliano, naturalizzato bresciano, che qui si dedica principalmente all’hang, uno strumento musicale percussivo di origine svizzera. In questo nuovo progetto dal titolo “I can’t stop playing the...
Leggi Altro
Inviato il Dic 5, 2023
IL CD SARÀ DISPONIBILE SU QUESTO SITO DAL GIORNO 11 DICEMBRE 2023. È il nuovo lavoro del chitarrista Giorgio Cordini in duo con Gaspare Bonafede, percussionista siciliano, naturalizzato bresciano, che qui si dedica principalmente all’hang, uno strumento musicale percussivo di origine svizzera. In questo nuovo progetto dal titolo “I can’t stop playing the Beatles”, Giorgio Cordini, che per oltre...
Leggi Altro
Inviato il Set 1, 2023
Leggi Altro
Inviato il Ago 31, 2023
Leggi Altro
Inviato il Ago 14, 2023
Con la partecipazione di Omar Pedrini, Cristina Donà, Enrico Bollero. Eseguita dal vivo la canzone “Viene giù il Gleno”, che ricorda le vittime del disastro. Nel servizio le interviste a Omar Pedrini e a Stefano Albrici, presidente del Comitato del Centenario.clicca sulla foto per vedere il...
Leggi Altro
Inviato il Apr 18, 2023
Cent’anni fa il disastro della diga del Gleno, tra Brescia e Bergamo. Quasi 400 le persone travolte da acqua e detriti. Una canzone ora ricorda le vittime. Nel servizio le interviste a Giorgio Cordini, musicista e a Stefano Albrici, presidente COMITATO CENTENARIO15/04/2023 Pierluigi Ferrariclicca sulla foto per vedere il...
Leggi Altro
Inviato il Apr 17, 2023
“Viene giù il Gleno”, la graffiante canzone di Giorgio Cordini per le vittime della tragedia A cento anni dalla tragedia in Val di Scalve, il musicista, già al fianco di De André, propone un intenso ricordo.Con lui le voci di Omar Pedrini, Cristina Donà ed Enrico BolleroVal Seriana, 13 Aprile 2023 di Giambattista Gherardi «Questa canzone è dedicata alle vittime del crollo della diga...
Leggi Altro
Inviato il Apr 17, 2023
Una canzone dedicata al centenario del disastro della Diga del Gleno La canzone “Viene giù il Gleno” è stata composta per commemorare il crollo della diga del Gleno, avvenuto il 1° dicembre 1923. Il brano, diviso in tre strofe, ripercorre i momenti salienti della tragica vicenda, portando alla luce gli aspetti più intensi e drammatici. Frutto di una ricerca da parte dell’autore nella letteratura...
Leggi Altro
Inviato il Mar 2, 2023
Si sono trovati in studio per registrare una nuova canzone: Enrico Bollero ospite di Giorgio Cordini, per l’interpretazione di un brano di recente composizione. Da questo loro incontro è nata la voglia di conoscersi meglio, di confrontare idee e gusti musicali, fino a immaginare di percorrere un tratto di strada insieme per condividere sul palco le proprie canzoni,...
Leggi Altro
Inviato il Feb 9, 2023
Giorgio Cordini, “valligiano” acquisito, al Teatro Giardino di Breno per un omaggio a De Andréa cura di Luca Ducoli Veneziano di nascita, ma da sempre bresciano, Giorgio Cordini è un musicista del quale è difficile elencare tutte le attività e collaborazioni musicali che partono dai primi anni ’70, anni in cui con Mauro Pagani, diede vita a vari progetti tra cui un’embrionale...
Leggi Altro
Inviato il Ago 11, 2022
23 gennaio 2023 – Da alcuni mesi ho cancellato il mio account da Facebook. Avevo raggiunto la soglia dei cinquemila cosiddetti “amici”, che io preferirei chiamare “contatti”, fra i quali ci sono certamente anche tanti amici, ma che sono per lo più persone che verosimilmente ho conosciuto (ma è più probabile che loro conoscano me…), ma con i quali non c’è stato alcun seguito e che non mi...
Leggi Altro
Inviato il Giu 4, 2021
Una bella intervista a Giorgio Cordini realizzata da Piero Bonicelli, direttore di “Araberara” , nell’edizione del 4 giugno Leggi...
Leggi Altro
Inviato il Giu 2, 2021
Giorgio Cordini propone una serie di brani estratti dal repertorio dei cantautori con cui ha collaborato o che sono stati determinanti per la sua formazione, dallo stesso Fabrizio De André a Ivano Fossati, da Paolo Conte a Francesco Guccini. Non mancano le canzoni da lui composte, per lo più tratte dal progetto Piccole Storie, e alcuni brani...
Leggi Altro
Inviato il Giu 2, 2021
Giorgio Cordini, per otto anni chitarrista di Fabrizio De André, propone, in duo con il percussionista Gaspare Bonafede, un repertorio dedicato alla canzone d’autore, ripercorrendo le orme di personaggi che hanno scritto e interpretato brani indimenticabili, da Fabrizio De André a Francesco Guccini, da Ivano Fossati a Paolo Conte. Non...
Leggi Altro
Inviato il Giu 2, 2021
Si tratta di una rivisitazione per quartetto d’archi, chitarra, bouzouki, percussioni, voce e cori del famoso concept album di Fabrizio De André. A scrivere gli arrangiamenti e a curare la produzione artistica del concerto è Giorgio Cordini. La sequenza dei brani proposti dalla “Piccola Orchestra Apocrifa” rispecchia fedelmente quella dell’album di Fabrizio con la sola aggiunta finale...
Leggi Altro
Inviato il Giu 2, 2021
Ricordando Fabrizio De André. Suonare le canzoni di Fabrizio De André per ridare voce al messaggio di un musicista e poeta che ha saputo suscitare amore e rispetto per i deboli e gli sconfitti. Questo tributo a Fabrizio De André è voluto ed interpretato da tre dei suoi musicisti storici: Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari. Per loro suonare ancora insieme le canzoni di...
Leggi Altro
Inviato il Giu 2, 2021
Tre professionisti che nel corso della loro brillante carriera hanno suonato con i più grandi interpreti della scena musicale italiana e internazionale. La loro grande passione per Jimi Hendrix, Eric Clapton, Carlos Santana e per la musica degli anni 60-70 li porta a cimentarsi con entusiasmo con il rock-blues, un genere musicale che ha da sempre guidato il loro percorso. Il repertorio è...
Leggi Altro